mind-the-clap-logo-piccolomind-the-clap-logo-piccolomindtheclap-logo-mobilemindtheclap-logo-mobile
    • HOME
    • VIENI
      • Spettacoli 2020/2021
      • Spettacoli #GaisApproved 2019/2020
      • Spettacoli #GaisApproved 2018/2019
      • Focus – Drammaturgia Contemporanea
    • SCOPRI
      • Stagione 2020/2021
      • Stagione 2019/2020
      • Stagione 2018/2019
        • Interviste
        • Playlists
      • Stagione 2017/2018
      • Teatri e dintorni
        • Ivo Chiesa
        • Duse
        • Modena
        • Mercato
    • VIVI
      • Gais – Chi siamo
      • Gais Advisor
      • IVO – Un teatro da PalcOons

      5 buoni motivi per: Romeo e Giulietta – Una canzone d’amore

      • Home
      • VIENI a vedere gli spettacoli #gaisapproved
      • 5 buoni motivi per: Romeo e Giulietta – Una canzone d’amore
      ShowTime- la prima serie Tv che finisce a teatro!
      13 Maggio 2021
      Perché andare a vedere “Il giardino dei ciliegi”?
      24 Maggio 2021
      Pubblicato da Valeria Africano at 19 Maggio 2021

      Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato ama il tuo peccato e sarai innocente.

      W. Shakespeare – Romeo e Giulietta

      Vi è mai capitato di vedere uno spettacolo, un film o leggere un libro e pensare: se fosse andata diversamente?

      Romeo e Giulietta: i nomi della coppia più famosa della storia nata dalla penna di uno dei drammaturghi più conosciuti al mondo. Una tragedia con innumerevoli remake e trasposizioni anche nel mondo del cinema. Insomma chi non hai mai sentito parlare delle due nobili famiglie di Verona, i Montecchi ed i Capuleti, eterni rivali, e degli incontri fuggenti di questi due adolescenti all’ombra della luna e di un balcone?

      Ma ora immaginate una storia uguale ma diversa, alternativa, contemporanea.

      La coppia che rappresenta l’amore con la ‘A’ maiuscola, quell’amore ardente ed invincibile, viene catapultata nella normalità, nella vita matura fatta di imperfezioni, di insicurezze, di fragili felicità e di estrema delicatezza. E allora, sotto questa luce, altrettanto accesa ma di differente intensità, come sarebbe la vita di Giulietta e Romeo? Quell’amore eterno potrebbe avere lo stesso sapore?

      Vediamo 5 ottimi motivi per andare a vedere questo spettacolo:

      1. La coppia per antonomasia: chi meglio di Ugo Pagliai e Paola Gassman potevano rappresentare i due amanti per eccellenza? Una coppia anche nella vita, due attori eccelsi, da oltre cinquant’anni insieme per condividere il teatro e la quotidianità.
      2. Regia di Babilonia Teatri: una compagnia teatrale fondata nel 2005 da Valeria Raimondi e Enrico Castellani, con sede ad Oppeano (Verona). Due volte vincitrice del Premio Ubu (2009 e 2011) e di un leone d’argento per l’innovazione teatrale alla Biennale di Venezia (2016). Babilonia Teatri si caratterizza per il suo sguardo irriverente e divergente sull’oggi che mostra i nervi scoperti del nostro tempo. Per uno stile fuori dagli schemi che intende il teatro come specchio della società e della realtà.
      3. Un racconto un pò speciale: poter vivere la celeberrima opera di Shakespeare come se fosse raccontata e vissuta dai nostri nonni, potendo vedere le emozioni specchiate nei loro occhi e parole di esperienze dalle loro labbra.
      4. Canzoni, versi e ricordi: lo spettacolo sarà intervallato da canzoni, versi di Shakespeare e storie rendendo la narrazione ancora più eterogenea.
      5. Riapertura: ultimo (ma non ultimo), dopo mesi di chiusura diciamocelo ogni scusa è buona per uscire, magari farsi un’ape e sedersi su una poltrona rossa condividendo arte, cultura e bellezza.

      In una società dove prevalgono gli orpelli e gli artifizi, lo spettacolo vuole disfarsi del superficiale e porre il focus sull’essenziale. Ecco che non esistono  più diatribe, scontri, formalità… restano solo i sentimenti, l’animo umano, nudo, che ci insegna come l’amore, in qualsiasi sua forma, non abbia età.
      E con queste premesse e promesse, io non posso che dargli una chance ed andarlo a vedere.

      E voi amici?

      Share
      Valeria Africano
      Valeria Africano
      "Con la risata sempre pronta e un'insaziabile curiosità, si è laureata in Comunicazione e Marketing non dimenticandosi mai della sua passione per il teatro, le discipline aeree e la cultura orientale. Alterna un'organizzazione multitasking perfetta al perdersi nel suo mondo per sognare ad occhi aperti"

      Post correlati

      11 Novembre 2021

      5 motivi per non perdersi “Solaris”


      Leggi di più
      il_grigio
      8 Novembre 2021

      Il Grigio


      Leggi di più
      21 Settembre 2021

      G8 Project, cosa aspettarsi


      Leggi di più
      © 2020 COPYRIGHT - #GAIS. All Rights Reserved | Policy Sito - Privacy Cookies
      P.IVA / Codice fiscale 00278900105

          Su questo sito potrebbero essere presenti cookie di terze parti necessari a gestire alcune funzioni specifiche.

          Cliccando su "Accetta" ne permetterai l'utilizzo. Puoi scoprire di più sui cookie utilizzati LEGGENDO QUI.

          Mind The Clap

          Panoramica privacy

          Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

          È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

          Cookie strettamente necessari

          I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

          Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.