mind-the-clap-logo-piccolomind-the-clap-logo-piccolomindtheclap-logo-mobilemindtheclap-logo-mobile
    • HOME
    • VIENI
      • Spettacoli 2020/2021
      • Spettacoli #GaisApproved 2019/2020
      • Spettacoli #GaisApproved 2018/2019
      • Focus – Drammaturgia Contemporanea
    • SCOPRI
      • Stagione 2020/2021
      • Stagione 2019/2020
      • Stagione 2018/2019
        • Recensioni
        • Interviste
        • Playlists
      • Stagione 2017/2018
      • Teatri e dintorni
        • Corte
        • Duse
        • Modena
        • Mercato
    • VIVI
      • Gais – Chi siamo
      • Gais Advisor
      • IVO – Un teatro da PalcOons

      5 motivi per…”Barzellette” di Ascanio Celestini

      • Home
      • VIENI a vedere gli spettacoli #gaisapproved Spettacoli #GaisApproved 2019/2020
      • 5 motivi per…”Barzellette” di Ascanio Celestini
      #Gaiswanted: diventa anche tu un Giovane Ambasciatore In Scena per il Teatro Nazionale di Genova!
      30 Gennaio 2020
      5 domande a Toma Gudelyte, traduttrice lituana di Ascanio Celestini
      4 Febbraio 2020
      Pubblicato da Bianca Branchetti at 1 Febbraio 2020

      Al Teatro della corte dal 4 al 6 febbraio sarà in scena “Barzellette”, scritto e interpretato da Ascanio Celestini.

      Abbiamo deciso di inserirlo nella lista degli spettacoli #gaisapproved.

      Ma perché? Qui vi diamo un piccolo assaggio: 5 motivi per cui vale la pena vederlo!

      1. La leggerezza, mai banale, con cui Ascanio Celestini racconta la parte più oscura delle nostre vite: la solitudine, l’odio e la miseria.
      2. L’armonia con Gianluca Casadei, che lo accompagna musicalmente sul palco già da anni, che non si limita a fare da sottofondo allo spettacolo, non rimane la spalla dell’attore, ma che insieme a lui diventa protagonista.
      3. La narrazione cruda, parlata e cantata, con un gergo vero, in un ritmo vorticoso, surreale, vibrante, divertente e irriverente: Celestini mette in fila una raffica di parole al secondo, cogliendo i dettagli della nostra quotidianità e della nostra storia e ne fa bellezza.
      4. La speranza mai rassegnata di ricerca di felicità di chi non ha più nulla, di chi vive ai margini e di chi in teoria non avrebbe dovuto rinunciare a tutto da molto tempo, che ci fa sorridere.
      5. La capacità di ridere di noi stessi: si un vagone di un treno, il capostazione racconta le barzellette che ha sentito durate i suoi viaggi: battute feroci e poco politicamente corrette per ridere di tutti noi, indistintamente, perché siamo tutti uguali.
      Share
      Bianca Branchetti
      Bianca Branchetti

      Post correlati

      Edipo Re

      mostra di Edipo Re, Palazzo Ducale Genova

      20 Novembre 2020

      Edipo: Io contagio


      Leggi di più
      2 Ottobre 2020

      Little Girl Blue


      Leggi di più
      29 Settembre 2020

      Si torna in scena con Elena


      Leggi di più
      © 2020 COPYRIGHT - #GAIS. All Rights Reserved | Policy Sito - Privacy Cookies
      P.IVA / Codice fiscale 00278900105

          Su questo sito potrebbero essere presenti cookie di terze parti necessari a gestire alcune funzioni specifiche.

          Cliccando su "Accetta" ne permetterai l'utilizzo. Puoi scoprire di più sui cookie utilizzati LEGGENDO QUI.

          Mind The Clap

          Panoramica privacy

          Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

          È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

          Cookie strettamente necessari

          I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

          Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.