mind-the-clap-logo-piccolomind-the-clap-logo-piccolomindtheclap-logo-mobilemindtheclap-logo-mobile
    • HOME
    • VIENI
      • Spettacoli 2020/2021
      • Spettacoli #GaisApproved 2019/2020
      • Spettacoli #GaisApproved 2018/2019
      • Focus – Drammaturgia Contemporanea
    • SCOPRI
      • Stagione 2020/2021
      • Stagione 2019/2020
      • Stagione 2018/2019
        • Recensioni
        • Interviste
        • Playlists
      • Stagione 2017/2018
      • Teatri e dintorni
        • Corte
        • Duse
        • Modena
        • Mercato
    • VIVI
      • Gais – Chi siamo
      • Gais Advisor
      • IVO – Un teatro da PalcOons

      I segreti dietro la costruzione del Teatro della Corte

      • Home
      • SCOPRI il mondo del Teatro Nazionale di Genova Teatri e dintorni Corte
      • I segreti dietro la costruzione del Teatro della Corte
      L’arresto di Arlecchino – Marco Sciaccaluga racconta
      17 Dicembre 2018
      Sulle assi del palcoscenico del Teatro della Corte
      16 Gennaio 2019
      Pubblicato da Federico Luciani at 14 Gennaio 2019

      Signore e signori, benvenuti al Teatro della Corte!

      Iniziamo il nostro tour dietro le quinte nei quattro teatri che costituiscono il Teatro Nazionale di Genova.
      Sotto la guida di Stefano Ciraulo, responsabile Elettricisti, vivremo l’imponente macchina del Teatro della Corte.

      Oggi, in questa prima parte, scopriremo i segreti dietro la costruzione del teatro per mano dell’arch. Piero Gambacciani.

      Buon viaggio!

       

      Share
      Federico Luciani
      Federico Luciani
      Cresciuto a pane e teatro, si è laureato nel 2014 al D.A.M.S. - ambito teatro (ovviamente) dell'Università di Bologna. Successivamente si è tuffato nell'oceano del teatro sociale con esperienze che vanno da spettacoli per i bambini degenti all'I.G.Gaslini al "bellerrimo" Teatro dell'Arca all'interno della Casa Circondariale di Genova Marassi, fino a frequentare il corso di formazione triennale in Teatroterapia a Colico. Spirito curioso alla ricerca della bellezza delle piccole. Guai se manca carta e penna nel suo zaino!

      Post correlati

      teatro d'opera

      teatro d'opera '600-'700

      9 Dicembre 2020

      Teatro d’Opera e Commedia dell’Arte, un antichissimo scontro fra titani


      Leggi di più
      5 Dicembre 2020

      La nascita della Commedia dell’arte: non solo Arlecchino!


      Leggi di più
      9 Ottobre 2020

      Elena: una distesa di acqua, magnificenza e innovazione.


      Leggi di più
      © 2020 COPYRIGHT - #GAIS. All Rights Reserved | Policy Sito - Privacy Cookies
      P.IVA / Codice fiscale 00278900105

          Su questo sito potrebbero essere presenti cookie di terze parti necessari a gestire alcune funzioni specifiche.

          Cliccando su "Accetta" ne permetterai l'utilizzo. Puoi scoprire di più sui cookie utilizzati LEGGENDO QUI.

          Mind The Clap

          Panoramica privacy

          Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

          È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

          Cookie strettamente necessari

          I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

          Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.