mind-the-clap-logo-piccolomind-the-clap-logo-piccolomindtheclap-logo-mobilemindtheclap-logo-mobile
    • HOME
    • VIENI
      • Spettacoli 2020/2021
      • Spettacoli #GaisApproved 2019/2020
      • Spettacoli #GaisApproved 2018/2019
      • Focus – Drammaturgia Contemporanea
    • SCOPRI
      • Stagione 2020/2021
      • Stagione 2019/2020
      • Stagione 2018/2019
        • Recensioni
        • Interviste
        • Playlists
      • Stagione 2017/2018
      • Teatri e dintorni
        • Corte
        • Duse
        • Modena
        • Mercato
    • VIVI
      • Gais – Chi siamo
      • Gais Advisor
      • IVO – Un teatro da PalcOons

      Cosa vuol dire essere un GAIS?

      • Home
      • VIVI il teatro con occhi Gais Gais - Chi siamo
      • Cosa vuol dire essere un GAIS?
      5 domande a Toma Gudelyte, traduttrice lituana di Ascanio Celestini
      4 Febbraio 2020
      Programmazione teatrale sospesa
      23 Maggio 2020
      Pubblicato da Ilaria Benenati at 29 Febbraio 2020

      Essere un Giovane Ambasciatore In Scena è una gioia, una fortuna e soprattutto una responsabilità. La possibilità di seguire da vicino uno spettacolo che prende vita, parlare con gli attori, con i registi, con chi lavora al miracolo della messa in scena è insieme affascinante e incredibile. Sedersi in platea a prodotto finito e gustarsi il risultato, regala un senso di unicità che  solo noi Gais dalla nostra piccola postazione privilegiata possiamo avere. 

       

      Dove non ci è possibile seguire le prove o parlare con la compagnia, pensiamo a fare ricerca, possiamo uscire dalla sinossi regalata dai depliant del teatro e avvicinarci allo spettacolo tramite vecchi video promozione, interviste passate  o più semplicemente leggendo il testo là dove è possibile. Si crea quindi una nuova finestra, dalla quale farsi una piccola idea e quindi sedersi sulle poltroncine di velluto con le nostre personali aspettative senza avere “spoiler” delle prove.

       
       
       

      Le aspettative non sono sempre all’altezza,  molte volte sono uscita dal teatro estasiata, contagiata dal brivido dello spettacolo dal vivo molto più di quanto immaginassi, altre volte sono uscita scontenta, dispiaciuta, senza capire. Ma la cosa meravigliosa di essere un team sta proprio nella condivisione, di saperi, di emozioni, di pareri, che ti portano ogni giorno a vedere il teatro con i tuoi occhi e con gli occhi dei compagni, permettendoti di vedere non uno ma più spettacoli in una sola sera.

      Il nostro goal è portare tanti giovani a teatro, tantissimi! Gridare a gran voce che  il teatro non è vecchio, non è noioso, che il teatro serve, il teatro riempie, il teatro è un’esperienza da vivere.

      La nostra responsabilità sta proprio qui, coinvolgere i giovani, condividere il teatro in modo che tutti possano vedere, quanto c’è da vedere !

       

      Tempo fa ci è stato chiesto, cosa rappresenta per te il teatro ?

      Ad oggi la mia stessa risposta di più di un anno fa vale ancora. “Il teatro non è solo una passione per me. È una necessità, poiché ogni volta che mi alzo e lascio la platea, sono una persona nuova! È meraviglioso scoprire come l’immensa macchina teatrale si faccia specchio per ognuno di noi!”

       

      Quindi ti aspettiamo, davanti a questo specchio enorme, dove le idee, la creatività e la gioia  si trasformano in un veicolo che porta diretto alle poltroncine di velluto.

       

      Ci vediamo a teatro !

       

       

       

      Articolo di Ilaria Benenati

      Share
      Ilaria Benenati
      Ilaria Benenati
      "Anche detta Hilary Poppins per il suo essere multitasking, esce da un istituto professionale alberghiero con la decisione che oltre a mangiare, nella vita vuole circondarsi di teatro e cultura. Studentessa di lettere all'università di Genova dove é nata e sempre vissuta, tiene però a sottolineare come la metà del suo essere sia intinta nella capitale del cannolo, Palermo."

      Post correlati

      una descrizione del progetto GAIS

      GAIS: giovani ambascoatori in scena

      13 Aprile 2019

      I GAIS: chi siamo


      Leggi di più
      28 Febbraio 2019

      Un anno da GAIS!


      Leggi di più
      7 Ottobre 2018

      Come si crea un Gais?


      Leggi di più
      © 2020 COPYRIGHT - #GAIS. All Rights Reserved | Policy Sito - Privacy Cookies
      P.IVA / Codice fiscale 00278900105

          Su questo sito potrebbero essere presenti cookie di terze parti necessari a gestire alcune funzioni specifiche.

          Cliccando su "Accetta" ne permetterai l'utilizzo. Puoi scoprire di più sui cookie utilizzati LEGGENDO QUI.

          Mind The Clap

          Panoramica privacy

          Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

          È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

          Cookie strettamente necessari

          I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

          Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.