Qualcuno durante il primo lockdown ha detto “Seguirà un rinascimento a questo periodo terribile”, e noi Gais ci abbiamo creduto, ci abbiamo sperato e grazie a queste riaperture possiamo effettivamente vedere come durante la pandemia, dentro ai teatri, sia nata un sacco di bellezza che ora non vede l’ora di andare in scena.
Ed in mezzo a questa bellezza c’è l’idea geniale di Igor Chierici e Luca Cicolella: attori, registi e artisti di grande livello, che spinti dalla necessità e dall’urgenza di non rimanere fermi con i loro mestieri “dimenticati” in questo polverone di pandemia, hanno pensato e prodotto un progetto di grandi potenzialità.
Ebbene, di cosa si tratta questo ShowTime? Immaginatevi una mini serie di Netflix, una di quelle da guastarsi in qualche giorno, di cui tutti parlano e che voi dovete assolutamente vedere. Immaginate che l’epilogo, il finale di questa serie, vi porti a scoprire come si conclude la storia comodamente seduti in platea a teatro. Non vi sembra già così una grande idea ? E se vi dicessimo che potete anche guardare prima lo spettacolo e poi tornare a casa e guardavi la serie in tv per approfondire? Insomma potete scegliere come farvi appassionare dalla storia di Adrian e Filippo, due giovani le cui complesse storie sono marchiate di vendetta e incomprensioni, proponendo un attualissimo scontro di ideali e culture diverse che finiranno per sgretolarsi, svelando la realtà.
Questo noir avvincente ambientato totalmente a Genova è il frutto di un’idea precedente alla pandemia, che trova però in questo momento storico il fulcro del suo senso, proponendo ai giovani (e non solo) una via traversa per avvicinarsi al teatro senza sentirsi fuori luogo, catturati da qualcosa di conosciuto e super masticato come le serie tv.
Gli appuntamenti per godersi ShowTime sono dal 20 al 24 maggio con tre incontri giornalieri direttamente su Primo Canale, che ospita il progetto con grande entusiasmo nella collaborazione, per vedere la mini serie sul piccolo grande schermo di casa, per il gran finale Luca e Igor ci aspettano al Teatro Nazionale di Genova nella sala Duse dal 25 al 29 maggio.
Abbiamo carpito la vostra curiosità? Vi ricordiamo che potete acquistare la serie direttamente su happyticket.it come se fosse un cofanetto, per vederla in anteprima! E per chi avesse piacere a recuperare la première a Terrazza Colombo con l’intervista ai due giovani attori, potete trovarla sul sito di Primo Canale.
