mind-the-clap-logo-piccolomind-the-clap-logo-piccolomindtheclap-logo-mobilemindtheclap-logo-mobile
    • HOME
    • VIENI
      • Spettacoli 2020/2021
      • Spettacoli #GaisApproved 2019/2020
      • Spettacoli #GaisApproved 2018/2019
      • Focus – Drammaturgia Contemporanea
    • SCOPRI
      • Stagione 2020/2021
      • Stagione 2019/2020
      • Stagione 2018/2019
        • Recensioni
        • Interviste
        • Playlists
      • Stagione 2017/2018
      • Teatri e dintorni
        • Corte
        • Duse
        • Modena
        • Mercato
    • VIVI
      • Gais – Chi siamo
      • Gais Advisor
      • IVO – Un teatro da PalcOons

      Edipo: Io contagio, 5 buoni motivi per visitare la mostra

      • Home
      • SCOPRI il mondo del Teatro Nazionale di Genova
      • Edipo: Io contagio, 5 buoni motivi per visitare la mostra
      teatro d'opera
      Teatro d’Opera e Commedia dell’Arte, un antichissimo scontro fra titani
      9 Dicembre 2020
      Pubblicato da Ilaria Benenati at 10 Febbraio 2021

      1) Attori in teca

      Quando mai vi capiterà nuovamente di vedere degli attori esibirsi dentro ad una teca di plexiglass?? Una sensazione completamente nuova vi attende, lì dentro il loro metro quadro, come bambole di porcellana in vetrina si azionano a comando come carillon. Raccontano la storia di Edipo, con la voce e con il corpo, si ribellano allo spazio a cui siamo abituati portandoci a Tebe in un lampo.

      2) Il necessario dettaglio musicale

      La musica di Andrea Chenna risuona nelle grandi stanze del sotto porticato del Ducale, facendo indossare ad ogni spettatore un immaginifico lungo cappotto bagnato, un fastidio che crea disagio, ma un disagio di crescita, di presa di coscienza.

      3) Le scenografie de La Scala di Milano

      Potrete girare indisturbati fra le scenografie che arrivano direttamente da La Scala di Milano, un’opportunità che non si ha spesso. Quanto è interessante  rendersi conto dei materiali? Curiosare la manifattura e  notare quanto è pieno di dettagli un lavoro che spesso vediamo solo da lontano?

      4) Un format unico e completo

      Si tratta di una mostra che è anche teatro e di uno spettacolo che si fa mostra. Insomma un equilibrio perfetto, una performance inaspettata che pone più elementi artistici sullo stesso piano, portando scene e parole in mostra, come recita il murales nella prima stanza.

      5) Senza teatro non si respira

      Se il teatro vi manca questa mostra vi regalerà una piccola gioia, che per altro, potrete continuare a gustare anche una volta usciti da Palazzo Ducale, grazie agli splendidi video realizzati sulla mostra dai giovani e capaci SqueasyFilm, un team di videomaker di cui potrete godere il lavoro direttamente su Youtube e sul sito del TNG. Se invece a teatro non ci siete mai andati e durante il lockdown avete pensato di potervi avvicinare allo spettacolo dal vivo, è la mostra giusta: cruda, estraniante e altamente purificante. 

      Foto di Matilde Pisani

      Share
      Ilaria Benenati
      Ilaria Benenati
      "Anche detta Hilary Poppins per il suo essere multitasking, esce da un istituto professionale alberghiero con la decisione che oltre a mangiare, nella vita vuole circondarsi di teatro e cultura. Studentessa di lettere all'università di Genova dove é nata e sempre vissuta, tiene però a sottolineare come la metà del suo essere sia intinta nella capitale del cannolo, Palermo."

      Post correlati

      teatro d'opera

      teatro d'opera '600-'700

      9 Dicembre 2020

      Teatro d’Opera e Commedia dell’Arte, un antichissimo scontro fra titani


      Leggi di più
      5 Dicembre 2020

      La nascita della Commedia dell’arte: non solo Arlecchino!


      Leggi di più
      9 Ottobre 2020

      Elena: una distesa di acqua, magnificenza e innovazione.


      Leggi di più
      © 2020 COPYRIGHT - #GAIS. All Rights Reserved | Policy Sito - Privacy Cookies
      P.IVA / Codice fiscale 00278900105

          Su questo sito potrebbero essere presenti cookie di terze parti necessari a gestire alcune funzioni specifiche.

          Cliccando su "Accetta" ne permetterai l'utilizzo. Puoi scoprire di più sui cookie utilizzati LEGGENDO QUI.

          Mind The Clap

          Panoramica privacy

          Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

          È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

          Cookie strettamente necessari

          I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

          Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.