mind-the-clap-logo-piccolomind-the-clap-logo-piccolomindtheclap-logo-mobilemindtheclap-logo-mobile
    • HOME
    • VIENI
      • Spettacoli 2020/2021
      • Spettacoli #GaisApproved 2019/2020
      • Spettacoli #GaisApproved 2018/2019
      • Focus – Drammaturgia Contemporanea
    • SCOPRI
      • Stagione 2020/2021
      • Stagione 2019/2020
      • Stagione 2018/2019
        • Interviste
        • Playlists
      • Stagione 2017/2018
      • Teatri e dintorni
        • Ivo Chiesa
        • Duse
        • Modena
        • Mercato
    • VIVI
      • Gais – Chi siamo
      • Gais Advisor
      • IVO – Un teatro da PalcOons

      Furore

      • Home
      • VIENI a vedere gli spettacoli #gaisapproved Spettacoli 2020/2021
      • Furore
      Ti regalo uno sbadiglio
      26 Maggio 2021
      Misericordia, 5 motivi per sedersi in platea
      8 Giugno 2021
      Pubblicato da Simona Oliveri at 31 Maggio 2021
                Ph Federico Massimiliano Mozzano 

      Furore

      Cari amici, amanti, fidanzati, sposati, poliamorosi del palcoscenico. 

      Ecco a voi 5 motivi brevi ma concisi per andare a teatro ed, in questo caso, a vedere proprio questo spettacolo!

       
      I 5 motivi per venire a vedere Furore:

       

      1. Il Libro: si tratta di uno spettacolo tratto dall’omonimo libro, il quale ha vinto il Premio Nobel per la letteratura nel 1962. Dunque se ancora non avete letto il libro ma siete un po’ incuriositi, e soprattutto non avete intenzione di leggerlo per davvero, correte a vederlo rappresentato dal vivo!
      2. La musica: sapete cosa c’è di altro dal vivo oltre ad un bravissimo attore? LA MUSICA.  Ebbene sì, sarà presente la musica dal vivo di Giovanni Lo Cascio. E quanto mai come adesso abbiamo bisogno di sentirci vibrare il corpo attraversato da note musicali. Provengono da strumenti musicali che possiamo vedere a pochi metri da noi e non solo immaginare.
      3. La durata: lo spettacolo dura 80 minuti e inizia alle 19. Dunque non rischiate di addormentarvi causa orario tardivo e causa panza piena. Perché alle 20:30 massimo sarete già seduti in un localino a gustarvi la vostra cenetta con quell’aria caldina dell’estate che sta arrivando, chiacchierando piacevolmente di quello che avete provato e pensato durante la pièce.
      4. Fare colpo: lo so che non siamo più abituati a provarci con qualcuno, siamo un po’ arrugginiti. Ma quale occasione migliore di portare la vostra lei od il vostro lui a teatro? Avrete modo di dichiarare in maniera sottile il vostro spessore culturale ed il vostro interesse sia sulla lettura che sul teatro. Fidatevi, funziona sempre.
      5. La Simo: Il quinto punto lo so che vi ha lasciato un po’ interdetti, ma secondo me dovreste andare a vedere questo spettacolo semplicemente perché ve lo dico io. Io vivo la fiducia come un’avventura. So che fidarmi del consiglio di qualcuno può portarmi a qualcosa di sorprendentemente bello o di estremamente noioso, ma vivere questa possibilità mi fa sentire VIVA!

       

       

       
       J. Steinbeck – Furore

      Share
      Simona Oliveri
      Simona Oliveri
      Adoro i dettagli, le sfumature e quei particolari poco visibili ad un primo sguardo. Ci tengo che il mio cognome venga pronunciato correttamente e se ciò non avviene correggo senza scrupoli. Sono anche contradditoria perché tendo a farmi spesso scrupoli di ogni tipo. Mi incantano gli sguardi che mi smuovono da dentro verso fuori e viceversa. Sono e non sono. Eccomi qua.

      Post correlati

      il_grigio
      8 Novembre 2021

      Il Grigio


      Leggi di più

      Misericordia scritto e diretto da Emma Dante luci Cristian Zucaro con Italia Carroccio, Manuela Lo Sicco, Leonarda Saffi, Simone Zambelli coproduzione Piccolo Teatro di Milano– Teatro d’Europa, Atto Unico / Compagnia Sud Costa Occidentale, Teatro Biondo di Palermo Piccolo Teatro Grassi dal 14 gennaio al 16 febbraio 2020 foto © Masiar Pasquali

      8 Giugno 2021

      Misericordia, 5 motivi per sedersi in platea


      Leggi di più
      26 Maggio 2021

      Ti regalo uno sbadiglio


      Leggi di più
      © 2020 COPYRIGHT - #GAIS. All Rights Reserved | Policy Sito - Privacy Cookies
      P.IVA / Codice fiscale 00278900105

          Su questo sito potrebbero essere presenti cookie di terze parti necessari a gestire alcune funzioni specifiche.

          Cliccando su "Accetta" ne permetterai l'utilizzo. Puoi scoprire di più sui cookie utilizzati LEGGENDO QUI.

          Mind The Clap

          Panoramica privacy

          Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

          È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

          Cookie strettamente necessari

          I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

          Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.