Cari amici, amanti, fidanzati, sposati, poliamorosi del palcoscenico.
Ecco a voi 5 motivi brevi ma concisi per andare a teatro ed, in questo caso, a vedere proprio questo spettacolo!
I 5 motivi per venire a vedere Furore:
- Il Libro: si tratta di uno spettacolo tratto dall’omonimo libro, il quale ha vinto il Premio Nobel per la letteratura nel 1962. Dunque se ancora non avete letto il libro ma siete un po’ incuriositi, e soprattutto non avete intenzione di leggerlo per davvero, correte a vederlo rappresentato dal vivo!
- La musica: sapete cosa c’è di altro dal vivo oltre ad un bravissimo attore? LA MUSICA. Ebbene sì, sarà presente la musica dal vivo di Giovanni Lo Cascio. E quanto mai come adesso abbiamo bisogno di sentirci vibrare il corpo attraversato da note musicali. Provengono da strumenti musicali che possiamo vedere a pochi metri da noi e non solo immaginare.
- La durata: lo spettacolo dura 80 minuti e inizia alle 19. Dunque non rischiate di addormentarvi causa orario tardivo e causa panza piena. Perché alle 20:30 massimo sarete già seduti in un localino a gustarvi la vostra cenetta con quell’aria caldina dell’estate che sta arrivando, chiacchierando piacevolmente di quello che avete provato e pensato durante la pièce.
- Fare colpo: lo so che non siamo più abituati a provarci con qualcuno, siamo un po’ arrugginiti. Ma quale occasione migliore di portare la vostra lei od il vostro lui a teatro? Avrete modo di dichiarare in maniera sottile il vostro spessore culturale ed il vostro interesse sia sulla lettura che sul teatro. Fidatevi, funziona sempre.
- La Simo: Il quinto punto lo so che vi ha lasciato un po’ interdetti, ma secondo me dovreste andare a vedere questo spettacolo semplicemente perché ve lo dico io. Io vivo la fiducia come un’avventura. So che fidarmi del consiglio di qualcuno può portarmi a qualcosa di sorprendentemente bello o di estremamente noioso, ma vivere questa possibilità mi fa sentire VIVA!