Nelle case di campagna dei nostri mondi interiori, perfette rilassanti e lontane dai problemi, nascosto a disturbarci, c’è un topo.
Qual è il vostro?
COMBATTERE CON UN TOPO NASCOSTO IN CASA, PER POI SCOPRIRE, FORSE, CHE QUEL TOPO E’ ESSENZIALE ALLA TUA VITA.
“La necessità di qualcuno o qualcosa che non faccia addormentare i tuoi dubbi, che non ti faccia riposare sulle tue presunte comode poltrone. Sentivo che accettarlo e conviverci era come convivere con la vita.”
3 motivi per andare a vedere Il GRIGIO.
1) La scrittura ironica, intelligente, brillante ed ancora attuale di Giorgio Gaber.
2) Andare a vedere un’artista ecclettico come Elio: lo abbiamo visto ballare il flamenco e combattere con Frank Matano in LOL, suonare nella sua storica band Elio e le storie tese ma con Il grigio potrete vederlo dal vivo.
3) Fare un viaggio dentro il confronto con la diversità che spesso finisce, nei casi più radicali, per diventarci nemica: vedere come se la cava e come ne uscirà il protagonista di questo monologo.
Il Grigio
di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
Drammaturgia e regia Giorgio Gallione
Interprete Elio
Teatro Eleonora Duse
Dal 9 al 14 novembre