mind-the-clap-logo-piccolomind-the-clap-logo-piccolomindtheclap-logo-mobilemindtheclap-logo-mobile
    • HOME
    • VIENI
      • Spettacoli 2020/2021
      • Spettacoli #GaisApproved 2019/2020
      • Spettacoli #GaisApproved 2018/2019
      • Focus – Drammaturgia Contemporanea
    • SCOPRI
      • Stagione 2020/2021
      • Stagione 2019/2020
      • Stagione 2018/2019
        • Interviste
        • Playlists
      • Stagione 2017/2018
      • Teatri e dintorni
        • Ivo Chiesa
        • Duse
        • Modena
        • Mercato
    • VIVI
      • Gais – Chi siamo
      • Gais Advisor
      • IVO – Un teatro da PalcOons

      Il Grigio

      • Home
      • SCOPRI il mondo del Teatro Nazionale di Genova
      • Il Grigio
      G8 Project, cosa aspettarsi
      21 Settembre 2021
      5 motivi per non perdersi “Solaris”
      11 Novembre 2021
      Pubblicato da Caterina Pisera at 8 Novembre 2021
      il_grigio

      Nelle case di campagna dei nostri mondi interiori, perfette rilassanti e lontane dai problemi, nascosto a disturbarci, c’è un topo.
      Qual è il vostro?

      COMBATTERE CON UN TOPO NASCOSTO IN CASA, PER POI SCOPRIRE, FORSE, CHE QUEL TOPO E’ ESSENZIALE ALLA TUA VITA.
      “La necessità di qualcuno o qualcosa che non faccia addormentare i tuoi dubbi, che non ti faccia riposare sulle tue presunte comode poltrone. Sentivo che accettarlo e conviverci era come convivere con la vita.”

      3 motivi per andare a vedere Il GRIGIO.
      1) La scrittura ironica, intelligente, brillante ed ancora attuale di Giorgio Gaber.
      2) Andare a vedere un’artista ecclettico come Elio: lo abbiamo visto ballare il flamenco e combattere con Frank Matano in LOL, suonare nella sua storica band Elio e le storie tese ma con Il grigio potrete vederlo dal vivo.
      3) Fare un viaggio dentro il confronto con la diversità che spesso finisce, nei casi più radicali, per diventarci nemica: vedere come se la cava e come ne uscirà il protagonista di questo monologo.

      Il Grigio
      di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
      Drammaturgia e regia Giorgio Gallione
      Interprete Elio

      Teatro Eleonora Duse

      Dal 9 al 14 novembre

      Share
      Caterina Pisera
      Caterina Pisera

      Post correlati

      11 Novembre 2021

      5 motivi per non perdersi “Solaris”


      Leggi di più
      21 Settembre 2021

      G8 Project, cosa aspettarsi


      Leggi di più

      Misericordia scritto e diretto da Emma Dante luci Cristian Zucaro con Italia Carroccio, Manuela Lo Sicco, Leonarda Saffi, Simone Zambelli coproduzione Piccolo Teatro di Milano– Teatro d’Europa, Atto Unico / Compagnia Sud Costa Occidentale, Teatro Biondo di Palermo Piccolo Teatro Grassi dal 14 gennaio al 16 febbraio 2020 foto © Masiar Pasquali

      8 Giugno 2021

      Misericordia, 5 motivi per sedersi in platea


      Leggi di più
      © 2020 COPYRIGHT - #GAIS. All Rights Reserved | Policy Sito - Privacy Cookies
      P.IVA / Codice fiscale 00278900105

          Su questo sito potrebbero essere presenti cookie di terze parti necessari a gestire alcune funzioni specifiche.

          Cliccando su "Accetta" ne permetterai l'utilizzo. Puoi scoprire di più sui cookie utilizzati LEGGENDO QUI.

          Mind The Clap

          Panoramica privacy

          Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

          È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

          Cookie strettamente necessari

          I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

          Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.