mind-the-clap-logo-piccolomind-the-clap-logo-piccolomindtheclap-logo-mobilemindtheclap-logo-mobile
    • HOME
    • VIENI
      • Spettacoli 2020/2021
      • Spettacoli #GaisApproved 2019/2020
      • Spettacoli #GaisApproved 2018/2019
      • Focus – Drammaturgia Contemporanea
    • SCOPRI
      • Stagione 2020/2021
      • Stagione 2019/2020
      • Stagione 2018/2019
        • Recensioni
        • Interviste
        • Playlists
      • Stagione 2017/2018
      • Teatri e dintorni
        • Corte
        • Duse
        • Modena
        • Mercato
    • VIVI
      • Gais – Chi siamo
      • Gais Advisor
      • IVO – Un teatro da PalcOons

      Il mondo di Oliver S01 E01

      • Home
      • VIVI il teatro con occhi Gais Gais Advisor
      • Il mondo di Oliver S01 E01
      una descrizione del progetto GAIS
      I GAIS: chi siamo
      13 Aprile 2019
      La Favola del Principe Amleto tra i banchi di scuola
      29 Aprile 2019
      Pubblicato da Simona Oliveri at 14 Aprile 2019

      Cari lettori, incomincio con il dire che questa rubrica non si occupa di recensire i locali, non sarà un tripadvisor alla genovese e sappiate che non riceviamo dei benefit per scrivere sulle attività. Volete sapere di che cosa tratta ?

      Beh, lo scoprirete leggendo man mano.

      Innanzitutto facciamo un piccolo passo indietro: da poco, 4 sale dei teatri di Genova si sono uniti e sono diventati il Teatro Nazionale di Genova.

      Quattro sale in un unico teatro

      E sono rispettivamente la Corte, il Duse, sala Marcato e sala Modena. E voi direte, e stica… , ma torniamo a noi, io vorrei portarvi dentro al mondo di quello che c’è attorno ai teatri, soprattutto per quello che riguarda i bar, i locali, i ristoranti. Insomma tutti quei posti dove se po’ magnà prima e dopo teatro. Andiamo con ordine, e partiamo dalla sala Corte

      SALA CORTE

      Lo so che lo state pensando anche voi. Dentro il teatro della Corte c’è il bar del teatro giusto? e no, qua vi sbagliate! Nel senso che si è vero c’è un bar, ma non è di proprietà del teatro, e quindi vuol dire che ogni tanto potrete trovarlo chiuso quando invece pensavate il contrario. Tipo di sabato sera. Si si avete letto bene, a volte il sabato serà è chiuso.

      Per me quel bar è un luogo mistico che non ha un aspetto preciso, mi piace definirlo come il “bar di mezzo” come la terra di mezzo del signore degli anelli, una specie di bar del teatro, che però non è esattamente del teatro. Un bar che unisce la realtà lavorativa degli uffici limitrofi e la realtà della scena, un punto ibrido di incontro tra lavoro e tempo libero.

      Vi presento Federico Luciani un nostro GAIS

      Riporto qui di seguito una frase di Federico Luciani, chiamato Luciano per gli amici, (beh in realtà chiamato così solo da me, ma questa è un’altra storia). Ecco a voi la sua perla sul bar: “È bello starci, dal momento che so che di li a poco entrerò a teatro. L’anticamera della bellezza”.

      Quando sei in un ritardo marcio ma hai voglia di un caffè, il numero di persone dentro al bar ti da un’idea di cosa sia meglio fare: o avvicinarti al bancone e prenderti un deca come se avessi ancora 20 minuti di tempo, o fiondarti dalla maschera per farti strappare il biglietto; ti farà uno strappo così determinato da farti fare le scale a fuoco e arrivare già sudato in sala.

      Diamo un’occhiata intorno alla sala Corte

      Caipikanas Brazilian restaurant

      Nella strada dietro la suddetta sala, esattamente in Via Smirne numero 6, c’è poi questo locale che si chiama Caipikanas Brazilian restaurant, insomma io non ci sono mai stata ma sembra che ormai con Caterinà Piserà sia nato un amore vero. A Caterì allora me la offri o no una cena? Dai su lo so che sei una ragazza generosa, io guarda che sono simpatica e di compagnia, e soprattutto sono una buona forchetta e poi… va be’ su hai capito.

      attraversamento di fronte alla sala Corte

      Giusto per chiarire, parto a raccontarvi dai locali più prossimi ai teatri per allontanarmi man mano, perchè lo so che siete tutti dei gran sportivi, ma, dopo mangiato capisco bene che meno si cammina meglio è, soprattutto di sera che magari già uno ha scarpinato tutto il giorno.

      Ghandi Kebab, un nome una garanzia

      Detto ciò vorrei suggerire un posticino molto casual che si trova in Corso Buenos Aires, 2 R dalla Corte Lambruschini: si chiama Ghandi Kebab.

      Ho detto tutto.

      Se volete mangiarvi un kebab al volo o un riso al curry con pollo e vitello o ancora meglio delle intramontabili patatine fritte, quello è il posto che fa per voi. Il ragazzo che lavora li è molto alla mano e lavora una quantità di ore senza senso, è sempre aperto a qualsiasi ora : all days dalle 11.00 alle 6.00 no stop, e se magari siete soli e volete farvi due chiacchere lui è disponibile anche per quello, ve lo dico per esperienza. Lui si chiama Alam Rashed direttamente dal Bangladesh e fa tutto da solo, ogni tanto ha giusto una persona in più che lo aiuta. Un giorno nelle mie serate in solitaria gli ho chiesto perchè non avesse chiamato il posto con il suo nome, e lui mi chiede :”se ti dico il nome Alam a te cosa viene in mente?” io ho esitato un po’ a rispondere e poi gli ho detto che non mi veniva in mente nulla. E così lui mi risponde :” ecco vedi? Se però ti dico Ghandi a te vengono in mente tante cose ed è un nome che ti ricordi di più rispetto ad Alam“.

      Maronna Alam ma quante ne sai?!?!?!?!!?!?!?

      Ghandi. Penso si capisca anche senza didascalia ma non si sa mai.

      “Scopri chi sei e non avere paura di esserlo”

      cit. Ghandi __Quale dei due?__

      Bene, è arrivato il momento di allontanarci un goccio da mamma teatro; se passeggiate fino a Via Cesarea troverete una sfilza di locali e avrete l’imbarazzo della scelta, se poi sono tutti pieni l’imbarazzo lo avrete voi a dover fare comunque bella figura con il tipello o tipella del caso.

      Don’Cola

      Io vi dico che da Don ‘Cola ho ritrovato quel piacere di mangiare cibo siciliano, sempre bello carico di qualsiasi cosa, zucchero, fritto, formaggio. Tutto assieme tutto buono tutto ciccione.

      Non dimentichiamo poi il marpione Burger & Bar, qualcuno lo conosce?

      Schema riassuntivo

      Lounge Bar  –  Bar dentro il teatro e quindi comodissimo ma quando è aperto

      Caipikanas Brasilian restaurant  –  locale dietro Corte Lambruschini, si mangia tanto e bene e ce lo dice la nostra beniamina Caterina Piserà

      Ghandi Kebab – vicinissimo alla sala Corte. Offre Kebab e non solo ad orari no stop

      Via Cesarea –  troviamo una serie molto lunga di locali quali Don’Cola e Burger and Bar

      Share
      Simona Oliveri
      Simona Oliveri

      Post correlati

      15 Luglio 2020

      La regia della distanza di sicurezza


      Leggi di più
      30 Maggio 2020

      Serve un nuovo Rinascimento, perché in un paese come il nostro la cultura prenda finalmente il posto che merita


      Leggi di più
      27 Maggio 2020

      Viaggio alle origini del teatro occidentale


      Leggi di più
      © 2020 COPYRIGHT - #GAIS. All Rights Reserved | Policy Sito - Privacy Cookies
      P.IVA / Codice fiscale 00278900105

          Su questo sito potrebbero essere presenti cookie di terze parti necessari a gestire alcune funzioni specifiche.

          Cliccando su "Accetta" ne permetterai l'utilizzo. Puoi scoprire di più sui cookie utilizzati LEGGENDO QUI.

          Mind The Clap

          Panoramica privacy

          Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

          È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

          Cookie strettamente necessari

          I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

          Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.