Cari lettori, siamo arrivati alla seconda puntata di questa nascente rubrica, sapete di cosa parla no? ………..silenzio……… noo??? allora vuol dire che non avete letto la prima!! va bene,va bene si può rimediare. Andate a leggervi la prima puntata! Non avete ancora cliccato? E vabbuone vi leggete la rubrica così com’è, nuda e cruda, e scoprirete di cosa tratta parola dopo parola. Se poi alla fine del testo non l’avrete ancora capito io me ne tiro fuori, ve l’ho detto cosa avreste potuto fare.
Sala Duse
SALA DUSE
Non si direbbe ma in questa zona c’è più di un posticino che merita di essere conosciuto. Personalmente il mio preferito è quello dove si mangiano prodotti e specialità liguri, non a caso si chiama la farinata dei teatri dal 1861. La sala è piccola e spesso devi condividere il posto con altre persone che non conosci, come si fa da sempre nelle migliori trattorie e osterie di Genova.
entrata farinata dei teatri
La cenetta in solitaria
Io me la godo un sacco quando arrivo nel locale molto presto per esempio alle 18.30/19 se lo spettacolo è alle 20.30, così sono sicura di sedermi e trovare un posticino che mi piace, poi mi ordino un bel piatto misto di torte di verdura, una birretta bella fresca e aspetto che il locale si riempa per bene. Il momento più alto della cena è quando arrivano trafelati i ritardatari sperando di trovare un buco e mangiare un pezzo di farinata al volo e… e invece NO , perché è tutto pieno! E allora io sogghigno qualche secondo, mi sistemo, e cambio la mia posizione seduta, bevo un sorso di birra alla salute di chi starà a bocca asciutta e finisco con estrema calma la mia cenetta prima che lo spettacolo abbia inizio.
In piazza Marsala oltre al posto sopracitato troviamo anche il Beautiful Loser; qua siamo agli antipodi rispetto all’altro, il locale è ampio e spazioso e decisamente moderno, fanno aperitivo, cena e anche serate, insomma non c’è che l’imbarazzo della scelta. Spesso usano come piatto per l’aperitivo un contenitore in miniatura fatto come le cassette di legno della frutta.
Realtà o finzione?
Ecco queste sono le classiche cose che ti danno subito una sensazione rustica e campagnola quando di rustica forse c’è solo la marca delle patatine. Ma è bello così, bello perdersi un attimo tra i pensieri di come sarebbe candido e onirico raccogliere oleandri tra prati soffici e gustare delle pere dolci e succose appena colte dall’albero; ma poi apri gli occhi e stai sbavando sul pezzettino di pera che hanno messo nel tuo analcolico alla frutta alternativo, così quando ti accorgi del misfatto, ti asciughi la bavetta, ti ricomponi, e continui senza batter ciglio la tua piacevole conversazione sulle aspettative dello spettacolo che stai per andare a vedere.
E poi ultimo ma non per ultimo, l’istituzione per eccellenza, il trash intramontabile, il fine serata d’obbligo, il mitico: bar Palestro.
Volete sapere un chicca?una curiosità? sapete perché si chiama bar Palestro?
Perché si trova in Via Palestro. Percepisco già le fragorose risate alla lettura di questa battutona, comunque torniamo a noi e al nostro meraviglioso bar che fa il karaoke, di qualità peraltro.
Dovete sapere che ci sono degli assidui frequentatori che troverete sempre li, quasi ogni fine settimana, pronti per scaldare le loro ugule e i vostri cuori.
Ci si va a fine serata con una certa quantità di alcol in corpo, con la voglia di divertirsi e prendersi poco sul serio, e con il giusto pizzico di leggerezza, ci si lascia andare insomma. Potete trovare anche li uno spettacolo teatrale di tutto rispetto, ma vi immaginate la situazione?
Ricapitolando prima tappa farinata e vinello nel posticino piccolino tipico etc, poi via a vedere lo spettacolo; finita la pièce teatrale vi infilate al Beautiful Loser a sorseggiarvi qualche cocktail con un bel sottofondo di musica dal vivo, e per concludere entrate a prendervi un amaro al Palestro che vi darà la giusta carica per poter esprimere al meglio le emozioni che avete assorbito durante lo spettacolo.
( Se poi alla fine vi limonate pure la persona che vi piace vi stringo la mano).
Qui di seguito vi metto un po’ di foto di LIMONATE
Su questo sito potrebbero essere presenti cookie di terze parti necessari a gestire alcune funzioni specifiche.
Cliccando su "Accetta" ne permetterai l'utilizzo. Puoi scoprire di più sui cookie utilizzati LEGGENDO QUI.
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.